- Home
- / Formazione /
- Progettare Itinerari di Turismo Sostenibile
- MODALITÀ
- ONLINE
- SEDE
- ROMA
- CERTIFICAZIONE
- SI
- € 180 + IVA
- FAQ
- MODALITÀ
- SEDE
- CERTIFICAZIONE
- € 180 + IVA
- ONLINE
- ROMA
- SI
- FAQ
Progettare Itinerari di Turismo Sostenibile
Formazione
Esperienziale e Pratica
Ogni workshop unisce lezioni teoriche e attività pratiche, per un apprendimento efficace e immediatamente applicabile nel settore del turismo responsabile e lento.
Networking
e Opportunit Professionali
I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi e conoscere esperti del settore, ampliando così la propria rete
di contatti
Innovazione
e sostenibilitÃ
Attraverso i workshop sarà possibile conoscere in maniera approfondita le soluzioni innovative e sostenibili all’interno
dei processi turistici
Progettare Itinerari di Turismo Sostenibile
Il turismo sostenibile rappresenta oggi una delle sfide più stimolanti e innovative nel settore dei viaggi. Sempre più viaggiatori cercano esperienze autentiche che rispettino l’ambiente, valorizzino le tradizioni locali e abbiano un impatto positivo sulle comunità ospitanti. In questo contesto, la capacità di progettare itinerari turistici sostenibili diventa una competenza strategica per professionisti, operatori del settore e imprenditori.
Il Workshop “Progettare Itinerari di Turismo Sostenibile” è pensato per fornire strumenti concreti e competenze operative per ideare percorsi di viaggio che uniscano scoperta, rispetto per l’ambiente e valorizzazione del territorio. Un percorso formativo intensivo che unisce teoria e pratica, guidando i partecipanti nella creazione di esperienze turistiche responsabili, innovative e coinvolgenti.
Attraverso esercitazioni pratiche, analisi di casi studio e momenti di confronto, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per progettare itinerari capaci di rispondere alle esigenze di un mercato sempre più orientato verso la sostenibilità . Un’occasione per trasformare idee in progetti concreti, contribuendo attivamente allo sviluppo di un turismo più etico e consapevole.
Contenuti
del Workshop
Modulo 1:
Fondamenti del Turismo Sostenibile
- Definizione e principi del turismo sostenibile
- Normative internazionali e linee guida (Agenda 2030, GSTC)
- Il ruolo delle comunità locali e la tutela dell’ambiente
Attività :
- Analisi di casi di successo di itinerari sostenibili
- Discussione interattiva sulle buone pratiche
Modulo 2:
Analisi del Territorio e delle Risorse
- Mappatura delle risorse naturali, culturali ed enogastronomiche
- Analisi dei target turistici e delle esigenze dei viaggiatori
- Studio di fattibilità e valutazione dell’impatto ambientale
Attività :
- Esercitazione pratica: mappatura di un territorio reale o simulato
- Lavoro di gruppo per identificare punti di forza e criticitÃ
Contenuti
del Workshop
Modulo 3:
Progettazione dell’Itinerario Sostenibile
- Tecniche di progettazione di itinerari (struttura, tappe, logistica)
- ntegrazione di esperienze autentiche e coinvolgenti
- Strumenti digitali per la progettazione (GIS, mappe interattive)
Attività :
- Creazione di un itinerario tematico sostenibile in gruppi di lavoro
- Presentazione e feedback collettivo degli itinerari creati
Modulo 4:
Comunicazione e Promozione degli Itinerari
- Strategie di marketing per itinerari sostenibili
- Storytelling territoriale e promozione digitale
- Collaborazioni con stakeholder locali e partenariati strategici
Attività :
- Simulazione di una campagna di comunicazione digitale
- Costruzione di una narrazione efficace per l’itinerario progettato
Struttura Organizzativa del
Workshop
Formula Online: Il workshop si svolgerà interamente online, attraverso una piattaforma didattica digitale che permette di seguire le lezioni in diretta e accedere ai materiali in qualsiasi momento.
Lezioni Interattive: Ogni sessione includerà lezioni interattive, con discussioni, esercitazioni pratiche e quiz per verificare l’apprendimento.
Materiale Didattico: I partecipanti avranno accesso a dispense, video tutorial, e risorse digitali per approfondire i temi trattati.
Durata e Orari
Durata Complessiva: 16 ore suddivise in 2 giornate.
Orario delle Lezioni:
Mattina: 09:00 – 13:00
Pausa pranzo: 13:00 – 14:00
Pomeriggio: 14:00 – 18:00
Le lezioni saranno registrate e disponibili per chi non potesse partecipare in tempo reale
Materiale Didattico e Supporto
Materiale Incluso: Dispense, schede operative, strumenti di progettazione.
Tutor Dedicato: Supporto continuo da parte di un tutor esperto durante tutto il percorso.
Accesso ai Materiali Online: Disponibile per 3 mesi dopo il workshop.
Accesso alla Piattaforma
Il workshop si svolgerà sulla piattaforma Zoom, accessibile da desktop e mobile, per garantire la massima comodità . Sarà possibile interagire con il docente e gli altri partecipanti tramite forum e sessioni di domande e risposte.
Attestato
di Partecipazione
Un Riconoscimento Ufficiale per le Tue Competenze nel Turismo Sostenibile
Al termine del Workshop “Progettare Itinerari di Turismo Sostenibile”, ogni partecipante riceverà un Attestato di Partecipazione ufficiale, che certifica le competenze acquisite e l’impegno dimostrato durante il percorso formativo.
Benefici dell’Attestato di Partecipazione
Riconoscimento delle Competenze Acquisite: L’attestato certifica le conoscenze teoriche e pratiche sviluppate nella progettazione di itinerari sostenibili, valorizzando il tuo profilo professionale.
Valorizzazione del Curriculum: Aggiungere questa certificazione al tuo CV dimostra il tuo impegno verso la sostenibilità e la tua capacità di innovare nel settore turistico.
Opportunità di Collaborazione: L’attestato aumenta la tua credibilità nei confronti di strutture ricettive, tour operator, enti pubblici e aziende turistiche interessate a sviluppare progetti di turismo responsabile.
Aggiornamento Professionale: È un riconoscimento importante per chi già opera nel settore turistico e desidera aggiornarsi sulle nuove tendenze e pratiche di sostenibilità .
Prelazione su Percorsi Avanzati: I partecipanti in possesso dell’attestato avranno la possibilità di accedere con priorità a corsi avanzati, workshop tematici e percorsi di specializzazione nel turismo lento e sostenibile.
L’attestato ricevuto è un simbolo del tuo impegno concreto verso un futuro più sostenibile e responsabile nel turismo. Un biglietto da visita per distinguerti in un settore in continua evoluzione.
Requisiti di
accesso
Il Workshop “Progettare Itinerari di Turismo Sostenibile” è aperto a tutti, senza alcun requisito specifico di titolo di studio o esperienza pregressa.
A Chi è Rivolto
Appassionati di Turismo e Viaggi: Chiunque desideri approfondire il tema del turismo sostenibile e imparare a progettare esperienze di viaggio autentiche e responsabili.
Operatori del Settore Turistico: Professionisti già attivi nel settore turistico, come guide, operatori di agenzie di viaggio, gestori di strutture ricettive e agriturismi, che vogliono arricchire la loro offerta con itinerari sostenibili.
Studenti e Neolaureati: Studenti o laureati in discipline come turismo, geografia, marketing territoriale, scienze ambientali, economia del turismo e affini, interessati a sviluppare competenze pratiche e innovative.
Operatori Culturali e Ambientali: Chi lavora in enti pubblici, associazioni culturali, ONG o cooperative che si occupano di promozione territoriale, sostenibilità ambientale e valorizzazione del patrimonio locale.
Imprenditori e Startupper: Chi vuole avviare un’attività o un progetto legato al turismo responsabile e sostenibile.
Cosa Serve per Partecipare?
Motivazione e Interesse: La voglia di scoprire e approfondire le pratiche di turismo sostenibile.
Apertura al Confronto: Desiderio di lavorare in gruppo e di confrontarsi con idee e progetti innovativi.
Passione per il Territorio: Curiosità verso le culture locali, l’ambiente e le tradizioni.
Non sono richiesti prerequisiti tecnici o conoscenze specifiche. Ogni partecipante sarà guidato passo dopo passo attraverso un percorso formativo coinvolgente e pratico.
Modalità di
iscrizione
Modalità di Iscrizione
Iscriversi al workshop è semplice e intuitivo. Segui questi passaggi per iniziare il tuo percorso formativo:
Compilazione del Modulo di Iscrizione Online
Accedi al nostro sito web e compila il modulo di iscrizione dedicato, inserendo i tuoi dati personali (nome, cognome, contatti) e indicando eventuali preferenze o necessità specifiche.
Selezione del Metodo di Pagamento
Una volta completato il modulo, potrai scegliere il metodo di pagamento che preferisci tra:
Carta di credito/debito.
Bonifico bancario.
PayPal.
Eventuali voucher formativi (se disponibili).
Conferma dell’Iscrizione
Dopo aver effettuato il pagamento, riceverai un’email di conferma con i dettagli di accesso alla piattaforma didattica e le istruzioni per iniziare il workshop.
Supporto e Assistenza
Durante l’intero processo, il nostro team di supporto sarà disponibile per rispondere a domande o risolvere eventuali problemi tecnici. Puoi contattarci via email, telefono o WhatsApp.
Perchè iscriversi
subito
Non aspettare oltre per trasformare la tua passione per il turismo in una carriera di successo!
Acquisisci competenze pratiche, ottieni un attestato di partecipazione riconosciuto da Slow Tourism e preparati a entrare in un settore in forte crescita.
[Iscriviti ora] e fai il primo passo per costruire il tuo successo nel turismo lento!
Formazione Pratica
metti in pratica da subito
Acquisirai competenze operative con esercitazioni, simulazioni e casi studio per essere immediatamente pronto al mondo del lavoro.
AccessibilitÃ
Studia dove vuoi, quando vuoi
Grazie alla modalità online, il corso si adatta ai tuoi impegni personali e professionali, offrendoti massima libertà .
Attestato
di Partecipazione Certificato
Al termine del workshop riceverai un Attestato di Partecipazione, che arricchirà il tuo curriculum e potrà distinguerti nel mercato del lavoro come professionista.
Innovazione
Fai la differenza
Apprenderai come integrare pratiche eco-compatibili e utilizzare strategie innovative per distinguerti nel mercato del turismo lento.
RICHIEDI
Informazioni
Slow Tourism Association