Articles

Articoli

News & Events

News & Events

Formazione

Qualifiche Slow Tourism

Carta dei Valori

Principi chiari per guidare scelte sostenibili e responsabili

Principi chiari per guidare scelte sostenibili e responsabili

La Carta dei Valori

sostenibilità

responsabile

La Carta dei Valori promuove un turismo che rispetta l’ambiente e le comunità locali, garantendo un impatto positivo
duraturo.

autenticità

culturale

Un impegno concreto a offrire esperienze turistiche autentiche e coinvolgenti, capaci di valorizzare profondamente le culture e le
tradizioni locali.

etica

consapevole

I nostri valori riflettono le migliori pratiche internazionali, ispirando decisioni strategiche all’insegna del rispetto e
dell’eccellenza.

Principi chiari per guidare scelte sostenibili e responsabili

La Carta dei Valori

La Carta dei Valori dell’Associazione Slow Tourism esprime il nostro impegno verso un turismo che promuove sostenibilità, autenticità e rispetto.

Ogni valore è una guida per le nostre attività quotidiane e decisioni strategiche, riflettendo le più alte pratiche e tendenze internazionali nel settore del turismo.

La nostra visione è quella di offrire esperienze turistiche che arricchiscono i viaggiatori e rispettano profondamente le comunità e l’ambiente.

Soluzioni concrete per ridurre l’impatto ambientale.

01. Sostenibilità Ambientale

L'Associazione Slow Tourism si impegna attivamente nella gestione responsabile delle risorse e nella protezione dell'ambiente, con azioni concrete che coinvolgono strutture ricettive, trasporti, e viaggiatori. Promuoviamo l’efficienza energetica, la gestione dei rifiuti e supportiamo iniziative ecologiche come progetti di conservazione e programmi di educazione ambientale. Attraverso l'adozione dei principi dell’ecoturismo e collaborando con partner certificati, lavoriamo per garantire un turismo che sia realmente sostenibile e rispettoso degli ecosistemi locali.

IMPEGNO

alla Protezione dell'Ambiente

Principi di Ecoturismo: Adottiamo i principi dell'ecoturismo, che prevedono il minimo impatto ambientale e il massimo rispetto per gli ecosistemi locali.

Certificazioni Ambientali: Lavoriamo con partner certificati secondo canoni internazionali per garantire attraverso il modello di certificazione Slow Tourism.

Gestione

Responsabile delle Risorse

Efficienza Energetica: Promuoviamo l'uso di energie rinnovabili e l'efficienza energetica nelle strutture ricettive e nei trasporti.

Gestione dei Rifiuti: Implementiamo programmi di gestione dei rifiuti che prevedono riduzione, riutilizzo e riciclaggio. CollaborANDO con fornitori e strutture

Supporto

alle Iniziative Ecologiche

Progetti di Conservazione: Supportiamo e partecipiamo a progetti di conservazione ambientale che mirano alla protezione della biodiversità e degli habitat naturali.

Educazione Ambientale: Offriamo risorse e formazione per sensibilizzare viaggiatori, operatori turistici ed istituzioni su pratiche ecologiche e sostenibili.

Standard operativi che preservano l’identità locale

02. Autenticità e Rispetto Culturale

L'Associazione Slow Tourism si dedica alla valorizzazione delle culture e delle comunità locali, promuovendo un turismo che rispetti e celebri le tradizioni autentiche e il patrimonio culturale. Sosteniamo le comunità non solo economicamente, ma anche attraverso un coinvolgimento attivo nella gestione e pianificazione delle attività turistiche, assicurando che queste rispondano alle loro esigenze. Attraverso programmi di formazione e dialogo interculturale, puntiamo a sensibilizzare i viaggiatori, promuovendo scambi significativi che arricchiscano sia i turisti che le comunità ospitanti.

VALORIZZAZIONE

delle Culture Locali

Promozione delle Tradizioni Locali: Lavoriamo per preservare e promuovere le tradizioni culturali locali attraverso esperienze turistiche autentiche

Cultura e Patrimonio: Collaboriamo con esperti e storici locali per offrire esperienze che riflettano accuratamente il patrimonio culturale e storico

Coinvolgimento

delle Comunità

Benefici Economici e Sociali: Assicuriamo che il turismo apporti benefici tangibili alle comunità locali, creando opportunità economiche.

Partecipazione Attiva: Coinvolgiamo le comunità nella pianificazione e nella gestione del turismo, ascoltando le loro esigenze e preoccupazioni

Educazione

e Consapevolezza

Formazione Culturale: Forniamo formazione su come rispettare e apprezzare le culture locali E SENSIBILIZZANDO su norme culturali e pratiche rispettose.

Promozione del Dialogo Culturale: Incentiviamo lo scambio culturale e la comprensione reciproca attraverso programmi di educazione e scambio.

Metodologie certificate per esperienze turistiche di valore

03. Esperienze Significative e Slow Tourism

L'Associazione Slow Tourism è impegnata a promuovere il turismo lento come un modello che valorizza la connessione profonda con i luoghi e il rispetto per l'ambiente. Offriamo servizi personalizzati per rispondere alle esigenze di imprese e professionisti, garantendo esperienze di qualità che incoraggiano il viaggiatore a esplorare a un ritmo sostenibile e consapevole. Ogni esperienza è progettata per contribuire alla conservazione delle risorse naturali, creando un impatto positivo e duraturo su ambiente e comunità.

Promozione

del Turismo Lento

Esperienze Immersive: Promuoviamo esperienze che permettono ai viaggiatori di connettersi profondamente con il luogo visitato, rallentando il ritmo DI VIAGGIO.

Qualità

e Personalizzazione

Servizi Su Misura: Forniamo servizi che rispondono alle esigenze di imprese, istituzioni e professionisti del settore sui temi che riguardano lo Slow Tourism.

Sostenibilità

dell’Esperienza

Supporto alla Conservazione: Promuoviamo attività turistiche che contribuiscono alla conservazione dell’ambiente e delle risorse naturali.

Processi chiari e verificabili per una fiducia solida

04. Trasparenza e Integrità

L’Associazione Slow Tourism si impegna a mantenere trasparenza, integrità e ascolto attivo in tutte le comunicazioni e interazioni. Ogni informazione condivisa è accurata e mirata a garantire consapevolezza e chiarezza tra associati e partner. Puntiamo agli standard etici più elevati, incentivando feedback continui per migliorare le nostre pratiche di turismo lento, in un processo di costante crescita e adattamento alle esigenze del settore e delle comunità coinvolte.

Onestà

nelle Comunicazioni

Informazioni Accurate: Forniamo informazioni chiare e veritiere sui nostri servizi e pratiche, garantendo che tutti gli associati siano ben informati e consapevoli.

Comunicazione Aperta: Manteniamo una comunicazione aperta e onesta con tutti i nostri stakeholder, inclusi membri, associati e partner.

Responsabilità

Etica

Standard Elevati: Operiamo con i più alti standard etici, assicurandoci che tutte le nostre pratiche siano giuste e rispettose.

Integrità Professionale: Assicuriamo che il nostro personale e i nostri partner agiscano con integrità e professionalità in tutte le interazioni e operazioni.

Feedback

e Miglioramento

Ascolto Attivo: Accogliamo il feedback di associati e viaggiatori per migliorare continuamente i nostri servizi e pratiche di turismo lento.

Processi di Miglioramento: Implementiamo processi di miglioramento continuo basati sui feedback ricevuti e sulle best practices del settore.

Strumenti innovativi al servizio di una crescita responsabile

05. Innovazione e Sviluppo Sostenibile

L’Associazione Slow Tourism promuove l’innovazione e l’adattabilità come strumenti fondamentali per un turismo più sostenibile e responsabile. Investiamo in tecnologie verdi e ricerca per migliorare l’efficienza e ridurre l’impatto ambientale delle attività turistiche, mentre formiamo operatori e comunità locali affinché possano affrontare le sfide del turismo moderno. Grazie a una costante attenzione ai trend di mercato e un approccio flessibile, l’associazione si impegna a garantire che le pratiche di turismo lento si evolvano al passo con le esigenze del settore e del pianeta.

Promozione

dell’Innovazione

Tecnologie Verdi: Supportiamo e adottiamo nuove tecnologie che migliorano l’efficienza e la sostenibilità del turismo, come soluzioni digitali e pratiche innovative.

Ricerca e Sviluppo: Investiamo in ricerca e sviluppo per identificare e implementare pratiche di turismo più sostenibili e innovative.

Sviluppo

delle Capacità

Formazione e Educazione: Offriamo programmi di formazione per operatori e comunità locali per migliorare le loro competenze e conoscenze in materia di turismo sostenibile.

Capacità Locali: Sosteniamo lo sviluppo delle capacità locali attraverso workshop, corsi e seminari per promuovere pratiche turistiche sostenibili.

Adattamento

ai cambiamenti

Trend di Mercato: Rimaniamo aggiornati sulle tendenze nel turismo e adattiamo le nostre pratiche per rispondere alle nuove esigenze dei viaggiatori e alle sfide ambientali.

Flusso di Innovazione: Manteniamo una mentalità aperta e flessibile per adattarci rapidamente ai cambiamenti e alle innovazioni nel settore turistico.

Rete globale per ampliare le opportunità di sviluppo

06. Collaborazione e Networking

L’Associazione Slow Tourism costruisce collaborazioni strategiche a livello internazionale per espandere la rete del turismo sostenibile, partecipando a progetti e iniziative che promuovano pratiche rispettose e responsabili. Attraverso un network attivo, eventi dedicati e l’organizzazione di conferenze, favoriamo uno scambio continuo di conoscenze tra operatori, istituzioni e comunità, assicurando che ogni soggetto coinvolto possa contribuire e beneficiare del turismo lento. La nostra missione include il sostegno e l’inclusione delle comunità locali, creando un ambiente in cui diversità e cooperazione siano al centro dello sviluppo turistico.

Partnership

Strategiche

Collaborazioni Internazionali: Lavoriamo con organizzazioni e enti internazionali per promuovere il turismo sostenibile e ampliare la nostra rete globale.

Sviluppo di Progetti Congiunti: Partecipiamo a progetti e iniziative congiunte per promuovere il turismo sostenibile e condividere le migliori pratiche.

Costruzione

di Reti

Networking Attivo: Facilitiamo la creazione di reti tra tutti i soggetti coinvolti nella catena del valore per favorire la collaborazione e lo scambio di conoscenze.

Eventi e Conferenze: Organizziamo e partecipiamo a eventi, conferenze e workshop per promuovere il dialogo e la cooperazione nel settore del turismo sostenibile.

Sostegno

e Inclusione

Inclusività: Promuoviamo un ambiente di lavoro inclusivo che accoglie la diversità e supporta tutti i membri della nostra rete e delle Comunità con cui collaboriamo.

Supporto alla Comunità: Offriamo supporto per aiutare le comunità locali a beneficiare del turismo sostenibile e a partecipare attivamente alle iniziative turistiche.

Modelli di servizio ottimizzati per garantire qualità continua

07. Eccellenza del Servizio

L’Associazione Slow Tourism costruisce collaborazioni strategiche a livello internazionale per espandere la rete del turismo sostenibile, partecipando a progetti e iniziative che promuovano pratiche rispettose e responsabili. Attraverso un network attivo, eventi dedicati e l’organizzazione di conferenze, favoriamo uno scambio continuo di conoscenze tra operatori, istituzioni e comunità, assicurando che ogni soggetto coinvolto possa contribuire e beneficiare del turismo lento. La nostra missione include il sostegno e l’inclusione delle comunità locali, creando un ambiente in cui diversità e cooperazione siano al centro dello sviluppo turistico.

Alta

Qualità

Standard di Eccellenza: Assicuriamo che tutti i nostri servizi rispettino elevati standard di qualità, fornendo esperienze superiori e impeccabili.

Certificazioni di Qualità: L’Associazione Slow Tourism eroga un pacchetto di certificazioni espressamente pensate per i principali soggetti coinvolti nel settore turistico.

Professionalità

e Competenza

Formazione Continua: Investiamo nella formazione continua del nostro personale per garantire competenza e professionalità in ogni aspetto del nostro lavoro.

RICHIEDI

Informazioni

Slow Tourism Association

Scroll to Top

NEWSLETTER

Slow Tourism Association