- Home
- / Certificazioni /
- Certificazione Imprese Slow Tourism
Certificati nel turismo lento: distinguersi con competenze sostenibili e accedere a nuove opportunitĂ professionali
Certificazione Slow Tourism per le Imprese
DISTINZIONE
mercato in espansione
La certificazione permette alle imprese di posizionarsi come leader nel settore del turismo sostenibile, rispondendo alla crescente domanda di esperienze autentiche DEL territorio.
NETWORK
IMPRESE E SUPPORTO
CON la certificazione SI ENTRA a far parte di una rete dedicata AD imprese impegnate nel turismo lento, con accesso a risorse esclusive per lo sviluppo e la crescita continua.
VALORE
COMUNITĂ E TERRITORIO
LA CERTIFICAZIONE Permette DI INCREMENTARE il valore economico e sociale delle attivitĂ , rafforzando il legame con il territorio e
le sue risorse.
Certificati nel turismo lento: distinguersi con competenze sostenibili e accedere a nuove opportunitĂ professionali
Certificazione Slow Tourism per le Imprese
Il turismo lento è un concetto che punta a valorizzare le esperienze turistiche autentiche e sostenibili, rispettando il territorio, le comunitĂ locali e l’ambiente. Le imprese, in particolare, svolgono un ruolo fondamentale nella promozione e diffusione del turismo lento attraverso pratiche responsabili e sostenibili.
Il Modello di Certificazione Slow Tourism per le Imprese è pensato per le aziende di vari settori, che desiderano distinguersi per il loro impegno nel fornire esperienze turistiche di alta qualitĂ , che promuovano il benessere dei visitatori e il rispetto per l’ambiente.
Questa certificazione rappresenta un segno distintivo che garantisce alle imprese maggiore visibilitĂ , accesso a nuovi mercati e una reputazione consolidata tra i turisti che cercano esperienze sostenibili.
Inoltre, consente di promuovere un’economia locale piĂą equilibrata e duratura, contribuendo allo sviluppo di un sistema turistico piĂą consapevole.
IL PROCESSO DI CERTIFICAZIONE
Requisiti di ammissione alla certificazione Slow Tourism
Il Modello di Certificazione Slow Tourism per le Imprese si rivolge a tutte le aziende che operano nei settori legati al turismo e che
desiderano adottare un approccio sostenibile e responsabile.
In particolare, è pensato per imprese che operano nei seguenti settori:
- Settore Ricettivo
- Settore Artigianato
- Settore Agroalimentare
- Settore Ristorazione
- Settore Esperienze Turistiche
- Settore MobilitĂ

OTTIENI VISIBILITĂ€ GLOBALE: PROMUOVI LE TUE ESPERIENZE SOSTENIBILI SUL NETWORK SLOW TOURISM
VisibilitĂ e Promozione
Certificarsi attraverso Slow Tourism ti consente di ottenere massima visibilitĂ sui nostri canali di comunicazione, inclusa una sezione dedicata nel nuovo portale Slow Tourism Benefit Company, creato per promuovere e vendere esperienze di turismo sostenibile.
Inoltre, la tua impresa sarĂ visibile su Daily Slow, una piattaforma di riferimento per il turismo lento, con una forte presenza sui principali social media permettendoti di entrare in contatto con un pubblico globale di viaggiatori responsabili in cerca di esperienze autentiche, ampliando la tua visibilitĂ e creando nuove opportunitĂ di business.
Unisciti alla rete Slow Tourism, certifica la tua eccellenza e rendi la tua attivitĂ un faro del turismo sostenibile, ispirando viaggiatori e creando un impatto positivo nelle comunitĂ locali.
ACCRESCI LA REPUTAZIONE, ENTRA IN NUOVI MERCATI E VALORIZZA LE RISORSE LOCALI
Certificazione Slow Tourism: Un Vantaggio Competitivo per la Tua Azienda
MIGLIORAMENTO
DELLA REPUTAZIONE AZIENDALE
Le imprese certificate Slow Tourism
possono godere di una maggiore fiducia
da parte dei consumatori, in quanto il
marchio di certificazione rappresenta una
garanzia di sostenibilitĂ e qualitĂ .
Questo migliora l’immagine aziendale e
contribuisce a fidelizzare i clienti.
ACCESSO
A NUOVI MERCATI
Il turismo lento è in rapida crescita e attrae
un segmento di viaggiatori consapevoli,
attenti alla sostenibilitĂ e alla qualitĂ
dell’esperienza.
Le imprese certificate possono entrare in
nuovi mercati e attrarre turisti che cercano
esperienze autentiche e responsabili.
VALORIZZAZIONE
DELLE RISORSE LOCALI
Le imprese certificate Slow Tourism sono incoraggiate a valorizzare i prodotti e i servizi locali, contribuendo allo sviluppo economico delle comunità locali e promuovendo una filiera corta che riduce l'impatto ambientale e stimola l’economia locale.
MIGLIORA LA QUALITÀ DELL’OFFERTA CON PRATICHE SOSTENIBILI E INNOVATIVE.
Certificazione Slow Tourism: Innovazione e SostenibilitĂ per un Turismo Responsabile
RIDUZIONE
DELL'IMPATTO AMBIENTALE
La certificazione promuove pratiche
aziendali
che
riducono
l’impatto
ambientale, come l’utilizzo di energie
rinnovabili, la gestione sostenibile delle
risorse idriche, la riduzione dei rifiuti e
l’adozione di mezzi di trasporto ecologici.
Questo aiuta le imprese a diventare piĂą
sostenibili nel lungo periodo.
INNOVAZIONE
E COMPETITIVITĂ€
Le imprese che adottano il modello di
certificazione
Slow
Tourism
sono
incentivate a investire in tecnologie e
pratiche innovative, migliorando la propria
competitivitĂ nel mercato globale.
Questo include la digitalizzazione dei
processi, l’adozione di soluzioni ecologiche
e lo sviluppo di nuove offerte turistiche.
MIGLIORAMENTO
DELLA QUALITĂ€ DELL'OFFERTA
Le imprese certificate sono orientate a
migliorare costantemente la qualitĂ dei
loro servizi, offrendo esperienze piĂą
autentiche,
sicure
dell’ambiente.
Questo non solo accresce la soddisfazione
dei clienti, ma contribuisce a creare un
turismo piĂą responsabile e duraturo.
CREA VALORE ECONOMICO DURATURO CON IL TURISMO RESPONSABILE.
Benessere, Inclusione e Crescita Economica Sostenibile
PROMOZIONE
DEL BENESSERE DEI TURISTI
Il turismo lento è orientato al benessere
psicofisico dei viaggiatori, favorendo un
ritmo di viaggio piĂą rilassato e immersivo.
Le imprese certificate Slow Tourism
possono beneficiare di vantaggi economici
duraturi, grazie alla crescente domanda di
esperienze
turistiche
sostenibili
e
all’aumento del numero di turisti
consapevoli.
benessere,
escursioni
naturalistiche e attivitĂ rigenerative.
COINVOLGIMENTO
DELLE COMUNITĂ€ LOCALI
La certificazione incoraggia le imprese a
collaborare con le comunitĂ locali, creando
sinergie che favoriscono lo sviluppo di un
turismo sostenibile e inclusivo.
Questo approccio garantisce che i benefici
economici derivanti dal turismo ricadano
direttamente sulle popolazioni locali,
migliorando il tessuto sociale ed
economico del territorio.
BENEFICI
ECONOMICI A LUNGO TERMINE
Le imprese certificate Slow Tourism
possono beneficiare di vantaggi economici
duraturi, grazie alla crescente domanda di
esperienze
turistiche
sostenibili
e
all’aumento del numero di turisti
consapevoli.
Le pratiche sostenibili possono anche
ridurre i costi operativi, migliorando la
redditivitĂ aziendale nel tempo.
DIVENTA UN IMPRESA SLOW TOURISM CERTIFICATA
Ottenere la Certificazione Slow Tourism
Il Modello di Certificazione Slow Tourism per le Imprese offre
alle aziende un’opportunità unica per distinguersi in un
mercato sempre piĂą orientato verso la sostenibilitĂ e le
esperienze autentiche.
Le imprese che adottano questo modello non solo migliorano la loro reputazione e competitivitĂ , ma contribuiscono anche a creare un turismo piĂą equo, responsabile e rispettoso del territorio e delle comunitĂ locali.
Distinguiti nel turismo sostenibile con la Certificazione Slow
Tourism per le Imprese. Offri esperienze autentiche, valorizza
le risorse locali e riduci l’impatto ambientale.
Accresci la tua competitivitĂ e posizionati come leader nel
turismo responsabile. Certifica il tuo impegno oggi!
Valuteremo le tue pratiche principali, come l’impatto ambientale, l’autenticità dei tuoi servizi e il rispetto per le comunità locali.
Dopo la valutazione iniziale, riceverai consulenze personalizzate e suggerimenti pratici per migliorare e rendere la tua offerta ancora piĂą sostenibile.
Ogni fase è progettata per aiutarti a perfezionare la tua attività e prepararla a diventare un modello di turismo responsabile e sostenibile.
Il tuo profilo sarà visibile nella directory ufficiale, con accesso a canali promozionali e opportunità di collaborazione. La certificazione prevede un rinnovo annuale di 99 € per continuare a beneficiare di tutti i vantaggi esclusivi.