
Certificazione delle Guide Turistiche Slow Tourism
DIVENTA UNA GUIDA CERTIFICATA SLOW TOURISM
- Home
- / Certificazioni /
- Certificazione delle Guide Turistiche Slow Tourism
Certificati nel turismo lento: distinguersi con competenze sostenibili e accedere a nuove opportunità professionali
Certificazione Slow Tourism per le Guide Turistiche
DISTINZIONE
mercato in espansione
La certificazione Slow Tourism consente di emergere in un settore sempre più richiesto, rispondendo alla domanda di
esperienze autentiche e sostenibili.
NETWORK
PROFESSIONISTI E SUPPORTO
Diventare una guida Slow offre l’opportunità di entrare in una comunità di professionisti del turismo lento, con accesso a
risorse per la crescita e il miglioramento continuo.
VALORE
COMUNITÃ E TERRITORIO
LA CERTIFICAZIONE Permette ALLLE GUIDE di valorizzare il patrimonio culturale e naturale, offrendo esperienze
autentiche e coinvolgenti ai visitatori.
Certificati nel turismo lento: distinguersi con competenze sostenibili e accedere a nuove opportunità professionali
Certificazione Slow Tourism per le Guide Turistiche
La certificazione Slow Tourism ti offre l’opportunit di distinguerti in un mercato in forte espansione, quello del turismo lento e sostenibile.
I viaggiatori cercano sempre pi esperienze autentiche, che valorizzino il territorio e rispettino le comunit locali.
Diventare una guida Slow Tourism ti permette di accedere a un mondo di opportunit professionali e di sviluppare competenze chiave in linea con i principi del turismo responsabile.
Entrerai a far parte di una rete di professionisti del turismo lento, accedendo a servizi che ti permetteranno di crescere e migliorare continuamente.
IL PROCESSO DI CERTIFICAZIONE
Requisiti di ammissione alla certificazione Slow Tourism
Per accedere alla certificazione Slow Tourism, le guide turistiche devono soddisfare specifici requisiti che attestano la loro professionalità e il rispetto dei principi del turismo sostenibile. Ecco i principali criteri di ammissione:
Licenza Professionale di Guida Turistica
Svolgimento prevalente della professione
Le guide devono esercitare la professione in modo prevalente e continuativo. Questo requisito garantisce un impegno costante nella conduzione di tour e nella creazione di esperienze autentiche per i turisti, confermando che l’attività principale della guida sia quella di guida turistica.
Esperienza Documentata
È necessario dimostrare un’esperienza continuativa nel settore, fornendo evidenze del numero di tour effettuati o delle ore lavorate nell’ultimo anno. Questo requisito assicura che la guida sia aggiornata e attiva nel mercato, con una conoscenza diretta delle aspettative e delle dinamiche dei viaggiatori.
TRASFORMA LE TUE CONNESSIONI IN GUADAGNO: UNISCITI AL PROGRAMMA DI REFERRAL PER GUIDE TURISTICHE E CONTRIBUISCI AL TURISMO SOSTENIBILE
Dai valore ai tuoi contatti: Guadagna con Slow Tourism
Trasforma i tuoi contatti in vere opportunit di guadagno!
Con il nostro esclusivo programma di referral, ogni connessione che hai pu diventare una fonte di reddito!
Non solo sarai premiato per ogni struttura turistica che presenti, ma riceverai anche compensi per ogni esperienza unica che crei. il modo ideale per valorizzare il tuo lavoro, potenziare il tuo network e trasformare le tue idee e collaborazioni in vantaggi concreti.
Perch scegliere il nostro programma? Ogni iniziativa che avvii rappresenta un’opportunit di crescita per te e un contributo diretto allo sviluppo del turismo sostenibile.
Diventa parte di una rete di professionisti che, come te, condividono la passione per esperienze autentiche e rispettose del territorio. Con il nostro supporto, il tuo ruolo di guida professionista diventa un faro di valore per i viaggiatori consapevoli.

OTTIENI VISIBILITÀ GLOBALE: PROMUOVI LE TUE ESPERIENZE SOSTENIBILI SUL NETWORK SLOW TOURISM
Visibilità e Promozion
Certificarsi attraverso Slow Tourism significa ottenere massima visibilità su tutti i nostri canali di comunicazione, incluso uno spazio dedicato sul nuovo portale Slow Tourism Benefit Company, esclusivamente focalizzato sulla promozione e vendita di esperienze di turismo sostenibile.
Inoltre, la tua attività sarà promossa sul sito Daily Slow, una piattaforma di riferimento per la visibilità e promozione di esperienze di turismo lento, con una presenza estesa su tutti i principali social media.
Questa rete ti permetterà di raggiungere un pubblico globale alla ricerca di viaggi autentici e responsabili, aumentando la tua esposizione e aprendo nuove opportunità professionali.
POTENZIA LA TUA PROFESSIONE
Supporto continuo, Risorse Avanzate e Network Esclusivo di Guide Slow Tourism
SUPPORTO
STRUMENTI PER IL LAVORO
Accedi a una serie di strumenti ideati per
semplificare e migliorare il tuo lavoro di
guida turistica.
.
La certificazione Slow Tourism ti mette a
disposizione risorse utili per organizzare al
meglio le tue attivit, promuovere i tuoi
servizi e ottimizzare la gestione quotidiana
.
Ogni strumento progettato per rendere il
tuo lavoro pi fluido ed efficiente,
permettendoti di concentrarti su ci che
conta davvero: creare esperienze
memorabili e ispirare i viaggiatori nel
turismo sostenibile.
PROGETTAZIONE
IN UNO SPAZIO CONDIVISO
Grazie alla certificazione Slow Tourism
avrai la libertà di progettare e proporre
tour innovativi, sperimentando nuovi
approcci che rendano le tue offerte uniche
e personalizzate.
Potrai testare nuovi itinerari e rispondere
alle esigenze di un pubblico che cerca
esperienze autentiche e coinvolgenti,
arricchendo la tua proposta e ampliando il
tuo impatto nel settore del turismo
sostenibile.
FORMAZIONE
CONTINUA
Rafforza la tua professionalit e resta
sempre aggiornato nel settore del turismo
sostenibile!
Il nostro programma di formazione
continua ti offre l'opportunit di sviluppare
competenze avanzate nella gestione di
esperienze turistiche, perfezionare le tue
capacit di promozione e acquisire nuove
strategie per migliorare la tua offerta.
UNISCITI AD UNA RETE GLOBALE
Ottieni Visibilit e Proteggi la Tua Attivit
NETWORK
OPPORTUNITA
Scopri nuove possibilit per ampliare la tua
rete professionale e creare connessioni che
possono fare la differenza!
Con la Certificazione Slow Tourism avrai
l'opportunit di connetterti con
professionisti e realt innovative che
arricchiranno il tuo percorso e ti offriranno
nuove possibilit di crescita.
Ogni occasione di networking ti consente
di esplorare collaborazioni e sinergie che
valorizzano la tua attivit, dandoti
l'opportunit di crescere e di restare al
passo con l’evoluzione del settore turistico.
RICONOSCIMENTO
INTERNAZIONale
Distinguiti a livello globale con la
Certificazione Slow Tourism!
La certificazione Slow Tourism
riconosciuta a livello internazionale,
valorizza il tuo impegno per un turismo
autentico e sostenibile.
Grazie alla Certificazione Slow Tourism,
potrai creare nuove sinergie con
professionisti e organizzazioni che
condividono i tuoi stessi valori, ampliando
la tua rete in una comunit globale
impegnata nella pro- mozione di un
turismo responsabile e sostenibile.
SUPPORTO
legale E NORMATIVO
Proteggi la tua attivit e assicurati di
rispettare le normative del settore grazie al
Supporto Legale e Normativo della
Certificazione Slow Tourism!
Questo servizio ti offre consulenze
specialistiche e orientamento pratico per
affrontare requisiti legali e regolamenti
internazionali.
Con il nostro supporto, potrai operare con
maggiore tranquillit e sicurezza,
rafforzando la tua posizione come guida
turistica attenta alla conformit e alla
sostenibilit.
DIVENTA UNA GUIDA SLOW TOURISM CERTIFICATA
Ottenere la Certificazione Slow Tourism
Il percorso per ottenere la certificazione Slow Tourism è stato
progettato per prepararti a diventare una guida esperta nel
turismo sostenibile, capace di creare esperienze autentiche e
rispettose del territorio.
Dalla valutazione delle competenze iniziali al supporto
personalizzato per il miglioramento continuo, ogni fase è
studiata per garantire che tu sia pronto a rappresentare i
valori del turismo lento.
Alla fine del percorso otterrai la certificazione Slow Tourism, il
riconoscimento che ti distinguerà come guida professionale
impegnata nella promozione di un turismo responsabile e
consapevole.
Misureremo le tue abilità chiave, come la conoscenza del territorio e la gestione sostenibile dei gruppi.
Dopo la valutazione iniziale, ti offriamo consulenze personalizzate e consigli pratici per affinare le tue competenze.
Ogni fase è pensata per il tuo miglioramento costante, preparando guide certificate come veri ambasciatori del turismo responsabile. Al raggiungimento degli standard richiesti, sarai pronto per la fase finale e per ottenere la tua certificazione Slow Tourism.
Il tuo profilo sarà visibile nella directory ufficiale, con accesso a canali promozionali e opportunità di collaborazione. La certificazione prevede un rinnovo annuale di 199 € per continuare a beneficiare di tutti i vantaggi esclusivi.