Articles

Articoli

News & Events

News & Events

Formazione

Qualifiche Slow Tourism

Donation Page

dona

Insieme per Promuovere un Turismo Sostenibile e Responsabile

Sostieni il Turismo Lento con Slow Tourism

sostenere

iniziative di recupero

Sostenere iniziative di recupero del patrimonio storico e culturale, restituendo alla comunità luoghi di grande valore
simbolico e funzionale.

creare

opportunità di rilancio

Creare opportunità di rilancio economico di aree e territori in difficoltà, promuovendo un modello di sviluppo
sostenibile.

diffondere

valori del turismo lento

Diffondere i valori del turismo lento attraverso progetti concreti, campagne di sensibilizzazione e attività
sul campo.

Insieme per Promuovere un Turismo Sostenibile e Responsabile

Sostieni il Turismo Lento con Slow Tourism

Diventa parte di una rete di professionisti certificati che promuovono un turismo autentico, responsabile e sostenibile. Slow Tourism non è solo una certificazione, ma un intero ecosistema di supporto pensato per aiutarti a crescere, migliorare e prosperare nel settore del turismo lento.

Offriamo un ampio ventaglio di servizi esclusivi, progettati per semplificare la tua attività quotidiana, accrescere le tue competenze, ampliare la tua rete professionale e fornirti gli strumenti necessari per rispondere alle nuove sfide del mercato.

Grazie a un mix di supporto pratico, formazione, opportunità di networking e un riconoscimento internazionale, i professionisti certificati Slow Tourism possono crescere, distinguersi e rispondere alle esigenze di un mercato in forte espansione.

Diventa parte di Slow Tourism e scopri come questi servizi possono rendere la tua attività più forte, sostenibile e di successo.

Perché Donare a Slow Tourism

Sostenere Slow Tourism significa promuovere un turismo responsabile che preserva il patrimonio storico, valorizza le comunità locali e favorisce la sostenibilità. Ogni donazione ha un impatto concreto, contribuendo al restauro di edifici storici, alla valorizzazione delle tradizioni e alla creazione di percorsi sostenibili che rispettano l’identità dei luoghi. Attraverso la sensibilizzazione, i workshop e gli spazi educativi, le donazioni favoriscono la diffusione del turismo lento e di pratiche responsabili.

Donare significa unirsi a un movimento che guarda al futuro, impegnandosi collettivamente per proteggere e valorizzare il nostro patrimonio comune, sostenendo direttamente le comunità che preservano la loro identità culturale e lanciando un segnale forte che il turismo può essere una forza positiva per il cambiamento.

Ogni contributo, grande o piccolo, aiuta Slow Tourism a trasformare il turismo lento in uno strumento per il bene comune. Le donazioni sono gestite con trasparenza e vengono aggiornate regolarmente per permettere a ogni donatore di vedere l’impatto concreto del proprio supporto.

salvaguardia

del patrimonio

Restauro di edifici storici, valorizzazione delle tradizioni e creazione di percorsi sostenibili che rispettano l'identità dei luoghi.

sviluppo

economico locale

ollaborazioni con artigiani, recupero di case abbandonate e organizzazione di eventi per stimolare l'economia del territorio.

promozione

DEL TURISMO LENTO

Sensibilizzazione, workshop e spazi educativi per coinvolgere viaggiatori e comunità nella diffusione di pratiche responsabili.

Trasparenza, Semplicità e Impatto Concreto per Sostenere il Turismo Lento

Come Funzionano le Donazioni Slow Tourism

progetti

mirati

Ogni anno selezioniamo un progetto chiave che rispecchia i valori di Slow Tourism, garantendo interventi concreti e misurabili.

trasparenza

totale

Aggiornamenti regolari e rendicontazioni chiare sull'utilizzo dei fondi e sui risultati ottenuti.

donare

è semplice

Contribuisci tramite la nostra piattaforma online, bonifico bancario o partecipando a eventi di raccolta fondi.

Trasparenza, Semplicità e Impatto Concreto per Sostenere il Turismo Lento

Sostieni il Turismo Lento con Slow Tourism

Donare a Slow Tourism significa supportare progetti che combinano sostenibilità, valorizzazione del patrimonio e crescita delle comunità locali.
Ogni contributo aiuta a realizzare interventi concreti che promuovono il turismo lento, migliorano la qualità della vita nei territori e rafforzano il legame tra viaggiatori e destinazioni.

Il processo di donazione è semplice e trasparente.

Puoi scegliere di contribuire tramite la nostra piattaforma online con pochi clic, effettuare un bonifico bancario dedicato al progetto che preferisci o partecipare a eventi di raccolta fondi, come cene di beneficenza o visite guidate.

Grazie alla trasparenza nella gestione dei fondi e agli aggiornamenti regolari sui risultati raggiunti, ogni donazione rappresenta un tassello fondamentale per costruire un futuro più sostenibile e responsabile, valorizzando luoghi, tradizioni e comunità.

Dona ADESSO per salvare il Castello di Montemartano

Slow Tourism garantisce la massima trasparenza e responsabilità nella gestione delle donazioni. I donatori riceveranno aggiornamenti regolari sullo stato del progetto, con foto, video e report dettagliati sull’utilizzo dei fondi, oltre a un report finale che documenterà le spese sostenute e i risultati raggiunti. È sempre disponibile un canale di comunicazione diretta per rispondere a domande o richieste di informazioni. Ogni contributo sarà valorizzato con cura, assicurando un impatto concreto e visibile.
Scroll to Top

NEWSLETTER

Slow Tourism Association