Articles

Articoli

News & Events

News & Events

Formazione secondo lg. 4/2013

Qualifiche Slow Tourism

Qualifiche Professionali Slow Tourism

investi anche tu in un futuro slow

Un nuovo modo di formare i protagonisti del Turismo Lento

Catalogo delle Qualifiche Professionali Slow Tourism

focus

esclusivo slow

Ogni qualifica è progettata per valorizzare il patrimonio naturale, culturale ed enogastronomico, integrando pratiche
di sostenibilità e innovazione.

percorsi

flessibili ed adattabili

Che tu sia un neodiplomato in cerca della tua strada o un laureato che vuole specializzarsi, troverai un’offerta
formativa su misura.

innovazione

e attualità

Le qualifiche sono aggiornate con le ultime tendenze del settore, includendo figure emergenti come il Deep Walking
Trainer o il Manager di Glamping.

sostegno

al territorio

I percorsi formativi si basano su un approccio pratico, collaborando con le comunità locali, le imprese e le istituzioni
per creare valore reale e duraturo.

Certificati nel turismo lento: distinguersi come viaggiatore sostenibile.

Catalogo delle Qualifiche Professionali Slow Tourism

Il turismo lento non è solo una scelta di viaggio, è un movimento che sta rivoluzionando l’intero settore turistico, aprendo le porte a nuove figure professionali e a opportunità di crescita che fino a poco tempo fa erano inimmaginabili. Questo catalogo rappresenta molto più di un elenco di percorsi formativi: è un trampolino verso una carriera che unisce passione, innovazione e valori.

È la chiave per diventare protagonisti di un cambiamento globale, in un mercato in costante evoluzione.

Il turismo lento non è solo una tendenza, ma un modo di viaggiare che pone al centro la sostenibilità, l’autenticità e il rispetto per il territorio e le comunità locali. Questo catalogo nasce con l’obiettivo di formare i professionisti del futuro, capaci di trasformare il turismo in un motore di crescita responsabile e inclusiva.

Grazie a una struttura completa e flessibile, il nostro catalogo si rivolge a diplomati e laureati, offrendo un’ampia gamma di qualifiche che spaziano dai ruoli operativi e tecnici a quelli manageriali e consulenziali.

Perché questo catalogo ti apre al mondo del lavoro?

Crescita esponenziale del settore: Il turismo lento e sostenibile sta guadagnando terreno in tutto il mondo, offrendo nuove opportunità per chi vuole lavorare in un settore dinamico e in crescita.

Opportunità lavorative diversificate: Le qualifiche incluse coprono ruoli operativi, tecnici, consulenziali e manageriali, permettendo di trovare occupazione in molteplici ambiti:
Strutture ricettive e hospitality: Dai B&B rurali agli hotel green, le figure formate da questo catalogo trovano spazio in un settore che investe sempre di più nella sostenibilità.
Destinazioni turistiche: Le comunità locali e i borghi autentici richiedono esperti in pianificazione, marketing territoriale e gestione sostenibile.
Enogastronomia: Produttori locali e aziende agroalimentari cercano promotori e organizzatori di esperienze che valorizzino la tradizione culinaria.
Agenzie di viaggio e tour operator: La crescente richiesta di viaggi esperienziali apre la strada a ruoli come organizzatori di itinerari e consulenti di viaggi sostenibili.
Enti pubblici e privati: Amministrazioni locali e ONG hanno bisogno di specialisti che sappiano integrare sostenibilità e turismo nelle politiche di sviluppo.
Mercati internazionali: Grazie alla crescente globalizzazione del turismo lento, queste qualifiche permettono di lavorare con destinazioni di tutto il mondo.

Grazie all’integrazione di figure innovative come il Community Manager per Destinazioni Slow o il Deep Walking Trainer, i partecipanti potranno accedere a professioni ancora poco diffuse ma con una domanda crescente.

Sostenibilità

rispetta l’ambiente

Ogni qualifica promuove pratiche che rispettano l’ambiente e le comunità, contribuendo a creare un futuro migliore per il turismo.

Autenticità

diventa un professionista slow

Formiamo professionisti capaci di offrire esperienze che raccontano l’identità di un luogo, valorizzando cultura, tradizioni e persone

Innovazione

nuove competenze integrate

Tecnologie, digitalizzazione e nuove competenze sono integrate per rendere le destinazioni competitive nel mercato globale.

Inclusività

partecipa ad esperienze accessibili

Prestiamo attenzione alle esigenze di tutti i viaggiatori, creando esperienze accessibili e coinvolgenti.

Qualifiche Slow Tourism per Diplomati di Scuola Superiore

Consulente per il Turismo Agroalimentare

Operatore nella Produzione e Valorizzazione di Prodotti Locali

Coordinatore di Esperienze Agrituristiche

Tecnico per Infrastrutture Sostenibili

Consulente per la Riqualificazione di Borghi Slow

Educatore Ambientale Slow

Promotore di Turismo Accessibile e Inclusivo

Consulente per la Conservazione del Territorio

Operatore in Ospitalità Rurale e Autentica

Promotore di Marchi Territoriali di Qualità

Organizzatore di Itinerari Culturali e Naturali

Gestore di Ristorazione Slow e Sostenibile

Specialista in Enogastronomia Slow

Promotore di Esperienze Rurali Enogastronomiche

Organizzatore di Cene Slow Experience

Specialista in Marketing per il Turismo Sostenibile

Consulente per il Marketing Intern. di Destinazioni Slow

Addetto alla Pianificazione Economica di Progetti Turistici

Qualifiche Slow Tourism per Laureati Universitari

Specialista in Eventi e Workshop Culinari

Specialista in Digital Marketing per il Turismo Sostenibile

Coordinatore di Progetti di Mobilità Dolce

Manager del Turismo Sostenibile

Consulente per Destinazioni Sostenibili

Coordinatore di Progetti Internazionali per il Turismo Lento

Specialista in Marketing per il Turismo Lento

Esperto in Certificazioni Slow Destination

Consulente in Turismo Esperienziale e Digitale

Manager per Infrastrutture Turistiche Sostenibili

Esperto in Monitoraggio e Valutazione dell’Impatto Ambientale

RICHIEDI

Informazioni

Slow Tourism Association

Scroll to Top

NEWSLETTER

Slow Tourism Association