Articles

Articoli

News & Events

News & Events

Formazione

Qualifiche Slow Tourism

Institutional Parteners

Partner istituzionali, protagonisti del cambiamento Slow Tourism

istituzioni e territori verso un futuro sostenibile

Institutional Partners

Promuovere

la Ricerca e lo Sviluppo

Collaborare con Slow Tourism per avviare studi, ricerche e progetti pilota che identificano e promuovono modelli di turismo sostenibile.

Supportare

Progetti Educativi e formativi

Sostenere l’erogazione di programmi accademici, workshop e iniziative per sensibilizzare i giovani, i professionisti e le comunità sui benefici del turismo lento.

Coordinare

Iniziative Territoriali

Partecipare allo sviluppo di piani strategici per la promozione e la valorizzazione delle destinazioni in chiave sostenibile, rafforzando il legame tra turismo e comunità locali.

istituzioni e territori verso un futuro sostenibile

Institutional Partners

La Slow Tourism Association collabora con Istituzioni, Università, Enti pubblici e privati che condividono la nostra missione di promuovere il turismo sostenibile e responsabile.

Gli Institutional Partners sono alleati strategici nel favorire lo sviluppo di progetti innovativi, la sensibilizzazione delle comunità e il miglioramento delle politiche territoriali in linea con i principi del turismo lento.

Diventare un Institutional Partner significa partecipare attivamente alla costruzione di un turismo che valorizza le risorse locali, tutela l’ambiente e sostiene le economie del territorio.

Attraverso collaborazioni mirate, questi partner contribuiscono a creare iniziative di ampio respiro che integrano formazione, ricerca e progettualità, promuovendo un cambiamento tangibile nei settori del turismo, della cultura e dello sviluppo sostenibile.

istituzioni e territori verso un futuro sostenibile

I Vantaggi della Partnership

Diventare un partner istituzionale di Slow Tourism significa contribuire attivamente alla costruzione di un turismo sostenibile, inclusivo e rispettoso delle diversità culturali e ambientali. Collaborando con enti pubblici, atenei e altre istituzioni, promuoviamo iniziative che creano valore per i territori e le comunità, favorendo un approccio al turismo che coniuga innovazione, tradizione e responsabilità.

Posizionamento

E Visibilità

Essere riconosciuti come promotori di un turismo sostenibile attraverso la partnership con una rete internazionale di riferimento nel settore.

Accesso

a Risorse e Competenze

Beneficiare del know-how, degli strumenti e della rete di Slow Tourism per sviluppare iniziative di successo in ambito territoriale, culturale e accademico.

Impatti

Tangibili sul Territorio

La collaborazione con la Slow Tourism Association apre la porta a progetti e iniziative congiunte, che permettono ai partner di Sviluppare nuove idee e approcci, grazie al confronto con esperti e organizzazioni di tutto il mondo E Lanciare iniziative condivise, come eventi, programmi educativi, campagne di sensibilizzazione e progetti di sviluppo locale.

DIVENTA

partner SLOW

Slow Tourism Association

Scroll to Top

NEWSLETTER

Slow Tourism Association