Articles

Articoli

News & Events

News & Events

Formazione

Qualifiche Slow Tourism

Supporto al Patrimonio Culturale Slow Tourism

Esperienze Culturali Autentiche e Salvaguardia del Patrimonio

Valorizzare cultura e comunità: un servizio per promuovere turismo autentico e sostenibile a beneficio di visitatori e residenti

Servizi Esclusivi per i Privati Slow Tourism

azione 1

formazione per le comunità locali

per un turismo consapevole ed inclusivo

azione 2

supporto all’artigianato locale

preservare le tradizioni culturali e promuovere l’artigianato

azione 3

marchi territoriali di qualità

Promuovere l'eccellenza locale per esperienze turistiche autentiche

Valorizzare cultura e comunità: un servizio per promuovere turismo autentico e sostenibile a beneficio di visitatori e residenti

Servizi Esclusivi per i Privati Slow Tourism

Scopri come l’Associazione Slow Tourism accompagna i comuni certificati nella costruzione di un turismo autentico, sostenibile e in armonia con il territorio. Grazie a un programma completo di servizi, Slow Tourism mette in risalto l’identità locale attraverso la formazione di guide appassionate, percorsi tematici, laboratori interattivi di artigianato e cucina, e incontri con figure del posto che condividono storie e tradizioni.

Gli eventi culturali, organizzati in collaborazione con artisti e artigiani locali, e arricchiti da itinerari enogastronomici, permettono ai turisti di vivere un’esperienza immersiva, rispettosa e indimenticabile. Al contempo, programmi di volontariato, coinvolgimento delle scuole e iniziative sostenibili sostengono la comunità e l’ambiente, educando i visitatori a un turismo consapevole.

Ogni azione, dal controllo dei flussi turistici alla manutenzione ecocompatibile dei siti, è pensata per preservare il patrimonio culturale e favorire un legame autentico tra visitatori e comunità, offrendo una nuova prospettiva su ogni destinazione.

ESPERIENZE AUTENTICHE E SOSTENIBILI: SCOPRIRE CULTURA E TRADIZIONI ATTRAVERSO GLI OCCHI DELLA COMUNITÀ LOCALE

Promozione di Esperienze Guidate dalla Comunità

L’Associazione Slow Tourism offre ai comuni certificati un
programma di servizi per creare un turismo autentico e
sostenibile, che mette in risalto il vero spirito del territorio.

Formiamo guide locali appassionate, sviluppiamo percorsi tematici unici, organizziamo laboratori interattivi di artigianato e cucina, e promuoviamo incontri con figure locali che raccontano storie e tradizioni del posto.

Attraverso iniziative di conservazione del patrimonio,
educazione al turismo responsabile e coinvolgimento delle
scuole, sosteniamo la cultura locale per le generazioni future.
Strumenti digitali arricchiscono l’esperienza, permettendo ai
visitatori di vivere la destinazione con uno sguardo nuovo.

Questo approccio promuove un turismo rispettoso che
arricchisce sia la comunità che i suoi ospiti, favorendo una
connessione autentica con il territorio.

Formazione di guide locali per migliorare le competenze culturali.
Percorsi tematici che valorizzano artigianato e tradizioni locali.
Laboratori interattivi su artigianato e cucina tradizionale.
Iniziative di conservazione per proteggere siti storici.
Incontri con figure locali per condividere storie e leggende.
Educazione al turismo responsabile per ridurre l’impatto ambientale.
Coinvolgimento delle scuole per sensibilizzare alla cultura locale.

AZIONE 1

promozione di esperienze guidate

Scoprire Cultura e Tradizioni Attraverso gli Occhi della Comunità Locale

EVENTI CULTURALI PER UN TURISMO AUTENTICO: ESPERIENZE, TRADIZIONI E SOSTENIBILITÀ A SUPPORTO DELLE COMUNITÀ LOCALI

Promozione di Eventi e Festival Culturali

L’Associazione Slow Tourism offre ai comuni certificati un programma completo per organizzare e promuovere eventi culturali che valorizzino l’identità locale, arricchendo l’esperienza turistica in modo autentico e sostenibile. Grazie a collaborazioni con enti e associazioni, gli eventi coinvolgono artisti e artigiani locali, mentre itinerari enogastronomici permettono ai visitatori di scoprire i sapori tipici della zona. Workshop tematici su tradizioni e saperi locali offrono ai turisti un’immersione diretta, e un calendario eventi garantisce una visibilità continua per attrarre pubblico e partecipanti.

Supportati da sponsor e partner economici, i comuni possono inoltre coinvolgere scuole e giovani nella gestione e promozione degli eventi, creando un legame culturale generazionale. Programmi di volontariato rafforzano il senso di comunità, mentre pacchetti turistici e strategie di marketing digitale ampliano il pubblico, garantendo visibilità e partecipazione. Il feedback raccolto postevento aiuta a migliorare ogni edizione successiva, e iniziative sostenibili rendono gli eventi ecologici, promuovendo un turismo rispettoso dell’ambiente e delle tradizioni locali.

Collaborazioni locali con enti e associazioni.
Promozione di artisti e artigiani della comunità.
Itinerari enogastronomici durante gli eventi.
Workshop per turisti su tradizioni locali.
Sponsor e partner per supporto economico.
Coinvolgimento di scuole e giovani nella cultura.
Programmi di volontariato per la gestione eventi.
Pacchetti turistici combinati con eventi speciali.
Marketing digitale per ampliare il pubblico.

AZIONE 2

promozione di eventi e festival

Esperienze, Tradizioni e Sostenibilità a Supporto delle Comunità Locali

TURISMO SOSTENIBILE E CULTURALE: PROTEGGERE IL PATRIMONIO, VALORIZZARE LE TRADIZIONI, EDUCARE AL RISPETTO

Turismo Sostenibile nei Siti del Patrimonio

Il servizio dedicato ai Comuni certificati Slow Tourism promuove un turismo sostenibile che tutela l’integrità dei siti culturali, combinando pratiche ecologiche e educazione responsabile.

Limitando il numero di visitatori, preserva l’ambiente e mantiene autentica l’esperienza per ogni ospite, riducendo l’impatto negativo sulle risorse.

La manutenzione dei siti avviene con materiali ecocompatibili, un gesto concreto per proteggere la salute dell’ecosistema e della comunità locale, offrendo un esempio di sostenibilità.

Inoltre, educa i turisti al rispetto delle usanze locali e del patrimonio culturale, rafforzando il legame tra i visitatori e la comunità e valorizzando l’unicità di ogni luogo.

Controllo del numero di visitatori per evitare sovraffollamento.
Sistema di prenotazione per gestire meglio i flussi turistici.
Materiali naturali per una manutenzione sostenibile del sito.
Segnaletica ecologica per ridurre l'impatto ambientale.
Programmi per sensibilizzare i turisti alla cultura locale.
Brevi incontri per promuovere comportamenti rispettosi
Educazione continua sulla sostenibilità, online e sul posto.
Valutazione per proteggere il sito e migliorare l’esperienza.ali.

AZIONE 3

turismo e patrimonio cultrurale

Proteggere il Patrimonio, Valorizzare le Tradizioni, Educare al Rispetto

OTTIENI VISIBILITÀ GLOBALE: PROMUOVI LE TUE ESPERIENZE SOSTENIBILI SUL NETWORK SLOW TOURISM

Visibilità e Promozione

Certificarsi attraverso Slow Tourism significa ottenere una visibilità esclusiva su tutti i nostri canali di comunicazione, compreso uno spazio dedicato sul nuovo portale Slow Tourism Benefit Company, interamente focalizzato sulla promozione e vendita di esperienze di turismo sostenibile.

Inoltre, il tuo Comune sarà promosso sul sito Daily Slow, una piattaforma di riferimento per la visibilità di destinazioni e esperienze di turismo lento, con una presenza attiva e mirata su tutti i principali social media.

Questa rete ti consentirà di raggiungere un pubblico globale interessato a viaggi autentici e responsabili, aumentando l’esposizione del territorio e aprendo nuove opportunità per il turismo locale.

Integrazione con Altri Servizi di Slow Tourism:
Le iniziative di conservazione del patrimonio culturale e di turismo comunitario sono integrate con altri servizi offerti dalla Slow Tourism Association, creando un approccio olistico al turismo lento. Questa integrazione garantisce che la preservazione del patrimonio culturale e il coinvolgimento della comunità siano al centro dell'esperienza turistica, arricchendo sia l'esperienza del viaggiatore che la qualità della vita della comunità locale.
Customizzazione e Adattabilità:
Il servizio è altamente personalizzabile, permettendo lo sviluppo di programmi che riflettono il patrimonio culturale unico e le dinamiche comunitarie di ogni destinazione. Questa flessibilità garantisce che lo sviluppo turistico sia culturalmente appropriato e sostenibile, supportando la preservazione a lungo termine delle tradizioni locali e il benessere della comunità.
Collaborazione con Comunità Locali e Stakeholder:
Slow Tourism Association lavora a stretto contatto con le comunità locali, i governi e le organizzazioni culturali per garantire che lo sviluppo turistico sia allineato con le esigenze e le aspirazioni della comunità. Questo approccio collaborativo assicura che i benefici del turismo siano condivisi equamente e che il patrimonio culturale sia preservato.
Formazione e Sviluppo delle Capacità:
Il servizio include iniziative continue di formazione e sviluppo delle capacità per potenziare le comunità locali, le imprese e le istituzioni nella gestione e nel beneficio delle attività turistiche. La Slow Tourism Association fornisce workshop, seminari e formazione pratica per garantire che i membri della comunità abbiano le competenze necessarie per sostenere e far crescere le attività turistiche, come avviene nel turismo consapevole.

COLLABORAZIONE, FORMAZIONE E SOLUZIONI TURISTICHE PERSONALIZZABILI

Modalità di erogazione del servizio

valorizzare

identità

locale

mettere in risalto il vero spirito del territorio, con percorsi tematici, guide locali e incontri con figure del posto creando un turismo autentico.

sostenere

cultura e ambiente

per le genereazioni

Attraverso iniziative di conservazione del patrimonio, educazione al turismo responsabile e coinvolgimento delle scuole.

promuovere

eventi culturali

impatto e visibilità

Slow Tourism aiuta i Comuni a organizzare e promuovere eventi creando occasioni di visibilità e attrazione turistica continua

tutelare

siti culturali

responsabilità

La certificazione promuove un turismo che tutela i siti culturali e ambientali attraverso pratiche ecocompatibili.

RICHIEDI

Informazioni

Slow Tourism Association

Scroll to Top

NEWSLETTER

Slow Tourism Association