
Supporto alle istituzioni per progetti Slow Tourism
progettazione di iniziative slow tourism
- Home
- / To Members /
- Supporto alle istituzioni per progetti Slow Tourism
Supporto strategico per i Comuni nella progettazione e gestione di iniziative di turismo sostenibile
Supporto alle istituzioni per progetti Slow Tourism
azione 1
Ricerca dei Finanziamenti
Supporto per finanziare e realizzare progetti di turismo sostenibile
azione 2
supporto progetti e partnership
favorire un turismo consapevole e sostenibile nei Comuni
azione 3
Gestione e Rendicontazione
Supporto per garantire l’efficacia
azione 4
formazioni e best practices
sviluppo delle competenze strategiche
azione 5
comunicazione e coinvolgimento
strategie partecipative per valorizzare il territorio
Supporto strategico per i Comuni nella progettazione e gestione di iniziative di turismo sostenibile
Supporto alle istituzioni per progetti Slow Tourism
In un contesto in cui il turismo sostenibile e la valorizzazione dei territori diventano sempre più centrali, il Supporto alle Istituzioni per Progetti di Slow Tourism offerto dalla Slow Tourism Association si propone come uno strumento essenziale per i Comuni.
Questo servizio è progettato per affiancare le amministrazioni locali nella ricerca di finanziamenti e nella realizzazione di progetti orientati allo Slow Tourism e allo sviluppo sostenibile delle destinazioni.
Dalla ricerca di bandi e fondi internazionali alla progettazione e gestione operativa, il programma offre una consulenza completa, volta a garantire una pianificazione strategica, una rendicontazione accurata e una comunicazione efficace dei risultati.
L’obiettivo è supportare i Comuni nel creare iniziative che promuovano il turismo consapevole, favorendo la collaborazione con partner nazionali e internazionali e contribuendo a rendere le destinazioni attrattive e autentiche, nel rispetto delle risorse naturali e culturali locali.
Supporto strategico per finanziare e realizzare progetti di turismo sostenibile nei Comuni.
Ricerca e Valutazione dei Finanziamenti
Il Servizio di Ricerca e Valutazione dei Finanziamenti offerto dalla Slow Tourism Association fornisce alle istituzioni locali un supporto completo per individuare e accedere alle migliori opportunità di finanziamento per progetti di turismo sostenibile.
Attraverso un’analisi approfondita di bandi e fondi disponibili, inclusi quelli europei, governativi e regionali, il servizio consente di esplorare soluzioni finanziarie adatte alla promozione del turismo lento e consapevole.
An lnoltre, grazie a una valutazione mirata delle caratteristiche e del potenziale di ogni progetto, le istituzioni locali possono ottimizzare le possibilità di successo nella partecipazione ai bandi, garantendo un utilizzo efficace delle risorse per la valorizzazione del territorio.
AZIONE 1
Ricerca dei Finanziamenti
Supporto per finanziare e realizzare progetti di turismo sostenibile.
Progettazione e collaborazione strategica per favorire un turismo consapevole e sostenibile nei Comuni
Sviluppo Progetti e Creazione di Partnership
Il Servizio di Sviluppo Proposte e Creazione di Partnership offerto dalla Slow Tourism Association supporta i Comuni nella progettazione di iniziative di turismo sostenibile, promuovendo la valorizzazione del territorio attraverso lo Slow Tourism.
Con un focus su progetti che rispettano l’ambiente e favoriscono una crescita locale consapevole, il servizio aiuta le istituzioni locali a redigere proposte di progetto dettagliate e a creare partnership strategiche con enti pubblici e privati, sia a livello nazionale che internazionale.
Le collaborazioni aumentano la capacità di attrarre fondi e consentono di realizzare progetti significativi e a lungo termine, che rafforzano l’identità del territorio e incentivano un turismo responsabile.
AZIONE 2
supporto progetti e partnership
favorire un turismo consapevole e sostenibile nei Comuni
Supporto per garantire l’efficacia e la trasparenza nella realizzazione di iniziative di turismo responsabile
Gestione Operativa e Rendicontazione
Il Servizio di Gestione Operativa e Rendicontazione della Slow Tourism Association è ideato per accompagnare le istituzioni locali in tutte le fasi di sviluppo di progetti di turismo sostenibile, dalla gestione operativa fino alla rendicontazione finale.
Una volta ottenuti i fondi, il servizio assiste nella pianificazione delle attività , nel controllo del budget e nella verifica delle scadenze, garantendo il rispetto degli obiettivi di sostenibilità .
Inoltre, supporta nella preparazione della documentazione di rendicontazione, assicurando la conformità ai requisiti dei finanziatori e un utilizzo efficiente dei fondi per promuovere il turismo responsabile.
AZIONE 3
Gestione e Rendicontazione
Supporto per garantire l’efficacia
Sviluppo delle competenze e strategie pratiche per gestire progetti di turismo sostenibile e accedere ai finanziamenti
Formazione e Best Practices
Il Servizio di Formazione e Workshop sulle Best Practices per lo Slow Tourism della Slow Tourism Association è progettato per potenziare le competenze delle istituzioni locali nella gestione di progetti di turismo sostenibile e nella partecipazione a bandi nazionali ed europei.
Attraverso una formazione mirata e workshop pratici, il servizio aiuta il personale comunale a conoscere le strategie più efficaci per sviluppare iniziative di turismo lento e per accedere ai finanziamenti.
I workshop presentano esempi di successo e best practices, fornendo ai partecipanti strumenti concreti per ottenere e gestire al meglio fondi nazionali e internazionali.
AZIONE 4
formazioni e best practices
sviluppo delle competenze strategiche
Strategie partecipative per valorizzare il turismo sostenibile e rafforzare il legame comunità e territorio
Comunicazione e Coinvolgimento
Il Servizio di Comunicazione e Coinvolgimento della Comunità della Slow Tourism Association è pensato per supportare le istituzioni locali nella promozione dei progetti di Slow Tourism, garantendo un’ampia visibilità dei risultati e un forte impatto sul territorio.
Attraverso piani di comunicazione mirati e strategie di coinvolgimento della comunità , il servizio punta a valorizzare l’autenticità delle esperienze turistiche e a sensibilizzare il pubblico sui benefici del turismo sostenibile.
Utilizzando media digitali e tradizionali, le campagne danno risalto ai progetti locali, come cicloturismo e agriturismo, mentre il coinvolgimento della comunità favorisce una connessione autentica tra i visitatori e il territorio, rafforzando il senso di appartenenza e la sostenibilità delle destinazioni.
AZIONE 5
comunicazione e coinvolgimento
strategie partecipative per valorizzare il territorio

Ottieni visibilità globale: promuovi le tue esperienze sostenibili sul network slow tourism
Visibilità e Promozione
Certificarsi attraverso Slow Tourism significa ottenere una visibilità esclusiva su tutti i nostri canali di comunicazione, compreso uno spazio dedicato sul nuovo portale Slow Tourism Benefit Company, interamente focalizzato sulla promozione e vendita di esperienze di turismo sostenibile.
Inoltre, il tuo Comune sarà promosso sul sito Daily Slow, una piattaforma di riferimento per la visibilità di destinazioni e esperienze di turismo lento, con una presenza attiva e mirata su tutti i principali social media.
Questa rete ti consentirà di raggiungere un pubblico globale interessato a viaggi autentici e responsabili, aumentando l’esposizione del territorio e aprendo nuove opportunità per il turismo locale.
Collaborazione, Formazione e Soluzioni Turistiche Personalizzabili
Modalità di erogazione del servizio
finanziare
fondi
nazionali ed europei
Il servizio consente alle istituzioni locali di identificare e accedere a finanziamenti disponibili a livello nazionale ed europeo.
sviluppare
progetti
strategici
per la valorizzazione del territorio e il coinvolgimento delle comunità locali.
migliorare
competitivitÀ
turistica
grazie a un approccio integrato e sostenibile che valorizza le vacanze slow.
formare
crescita
professionale
per il personale delle istituzioni locali, con competenze avanzate nella gestione di fondi e nella promozione del turismo lento.
RICHIEDI
Informazioni
Slow Tourism Association