
Slow Tourism Italia
notizie, eventi e iniziative per promuovere il cambiamento in chiave sostenibile
- Home
- / About Us / Slow Tourism Network /
- Slow Tourism Italia

lUCIANO LAUTERI
PRESIDENTE SLOW TOURISM
Turismo lento, sostenibile e consapevole
Benvenuto in
Slow Tourism Association
Il nostro obiettivo è promuovere un turismo lento e sostenibile che valorizzi le culture locali e rispetti l’ambiente. Attraverso le certificazioni Slow Tourism, i programmi di formazione e le collaborazioni strategiche, guidiamo ogni giorno professionisti, imprese, istituzioni e viaggiatori verso pratiche più consapevoli.
Ogni viaggio, secondo noi, deve generare un impatto positivo, contribuendo al benessere delle comunità e alla preservazione del pianeta. Vogliamo essere il punto di riferimento per un turismo che sia autentico, rispettoso e capace di lasciare un’eredità duratura per le generazioni future.
idee e approfondimenti sul mondo slow tourism
Slow Tourism: studi e opportunitÃ

Richard Butler
Scopri le riflessioni del Professor Richard Butler sul modello TALC, lo sviluppo delle destinazioni, la sostenibilità e le sfide future del turismo in questa intervista esclusiva.
Sostenibilità e Innovazione
Scopri l'Intervista esclusiva con il Professor Colin Michael Hall su turismo, sostenibilità e innovazione.
Viaggiare con lentezza - tra esperienze autentiche e il futuro del turismo slow
Scopri il turismo slow con il Dott. Tarallo: un viaggio autentico tra sostenibilità , culture locali e la bellezza di rallentare. Esplora il futuro del viaggiare
Turismo, Mobilità e SostenibilitÃ
Scopri l'intervista al Professor Stefan Gössling sul turismo sostenibile: impatti ambientali, mobilità ecologica, alimentazione responsabile e strategie per un futuro più green.
Standard di Qualità per un Turismo Sostenibile e Responsabileì
Le Certificazioni Slow Tourism
Le Certificazioni Slow Tourism sono un marchio di qualità che incarna i valori fondamentali del turismo lento, sostenibile e responsabile. Progettate per una varietà di attori, tra cui Comuni, guide turistiche, imprese, viaggiatori e privati che gestiscono lo scambio case, queste certificazioni promuovono standard rigorosi di sostenibilità ambientale, tutela del patrimonio naturale e culturale, e valorizzazione delle identità locali.
Questo riconoscimento diventa non solo un segno distintivo di qualità , ma anche un’opportunità per costruire un turismo che guarda al futuro con una visione responsabile, favorendo connessioni più profonde tra viaggiatori e destinazioni, e contribuendo a generare un impatto positivo e duraturo su economie e territori.
Istituzioni
diventa un comune
certificato slow tourism
Guide Turistiche
diventa una guida turistica
certificata slow tourism
Imprese
diventa un’impresa
certificata slow tourism
Home Exchange
certifica la tua abitazione
slow tourism
Viaggiatori
diventa un viaggiatore
certificato slow tourism
Percorsi professionalizzanti per Diplomati di scuola superiore e Laureati Universitari
Formazione Professionale
PARTECIPA AI WORKSHOP SLOW TOURISM
Workshop
Avrai l’opportunità di entrare in contatto con altri proprietari di case che condividono i valori della sostenibilità e della cultura locale, oltre a ricevere supporto per migliorare la qualità e garantire un'esperienza unica.
soluzioni e strategie per promuovere il turismo sostenibile nei comuni
Servizi per i Comuni Slow Tourism
Slow Tourism Association offre una gamma di servizi dedicati ai Comuni per promuovere il turismo sostenibile e responsabile. Questi includono il supporto nella valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, programmi per lo sviluppo economico e turistico locale, e assistenza nella progettazione e implementazione di iniziative in linea con i principi del turismo lento.
Attraverso strategie mirate e programmi educativi, i Comuni possono migliorare la loro attrattività , favorire la partecipazione delle comunità locali e incentivare un turismo autentico e rispettoso del territorio. Un’opportunità unica per costruire un futuro sostenibile, rafforzando l’identità e il valore del territorio.
Patrimonio Culturale
supporto al patrimonio culturale
slow tourism
Sviluppo Comuni
programma di sviluppo per comuni
slow tourism
Supporto ai Comuni
supporto alle istituzioni per
progetti slow tourism
Turismo Comunitario
promozione del turismo comunitario
in chiave slow tourism
Education Program
programma educativo per i comuni
Slow tourism
ACCEDI AI SERVIZI SPECIFICI PER LE GUIDE TURISTICHE SLOW TOURISM
Servizi per le Guide Turistiche
SUPPORTO STRATEGICO E ADVOCACY PER ISTITUZIONI, GUIDE TURISTICHE, IMPRESE E OSPITALITÀ GREEN
Supporto Legale e Normativo
AGGIORNAMENTI, NOVITÃ E TENDENZE DAL MONDO SLOW TOURISM
Slow Tourism News
incontri e occasioni per vivere e scoprire il mondo slow tourism
Eventi Slow Tourism
Trasforma il tuo comune in una destinazione Slow
Scopri l’impatto delle commissioni OTA sui bilanci delle imprese turistiche e le alternative sostenibili. Partecipa al webinar di Slow Tourism!
Trasforma il tuo comune in una destinazione Slow
Il webinar presenterà ai sindaci della provincia di Aosta il modello Slow Tourism, illustrando i servizi e le opportunità offerte dall’Associazione, inclusa la certificazione per
Trasforma il tuo comune in una destinazione Slow
Il webinar presenterà ai sindaci della provincia di Catanzaro il modello Slow Tourism, illustrando i servizi e le opportunità offerte dall’Associazione, inclusa la certificazione per
Trasforma il tuo comune in una destinazione Slow
Il webinar presenterà ai sindaci della provincia di Pesaro e Urbino il modello Slow Tourism, illustrando i servizi e le opportunità offerte dall’Associazione, inclusa la
RICHIEDI
Informazioni
Slow Tourism Association